• Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail Collegamento a Mail Collegamento a Mail
+39 0521 508542
Ius&Law - Esame di avvocato
  • Home
  • Corsi
    • TIPI DI CORSI
      • Corso Esame Avvocato
      • Corso Atti
      • Spring Training
      • Corso e-learning
    • DOVE, QUANDO, COSA
      • Calendario Corsi 2025
      • Materiale Didattico
      • Faq
      • Iscriviti
  • Esami
    • Commenti Esame
    • Esiti Esame
  • Prezzi
    • Prezzi
    • Convenzioni
  • Utilità
    • Area Intranet
    • Job Act
  • Corsi Workshop
  • News
  • Faq
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Pratica o grammatica?

08/05/2024/in News/da Fabrizio

“Ciao Vale, allora? Com’è andata la prova finale della scuola forense? Hai fatto penale, vero?”
“Bah … l’atto in sé era semplice … un appello… e anche il reato era abbastanza noto… rapina …”
“ E allora?”
“Ma non so … ho impiegato tanto a capire qual era il problema e a trovare qualche sentenza utile sul codice … quanto mi è mancato Internet!”
“Non dirlo a me! in civile uguale … una citazione in materia di risarcimento danni, ma … un casino capire il problema che poi in realtà era facilissimo…”
“ E poi anch’io mi sono sentita persa … continuavo a scrivere e cancellare … sono partita con fare la brutta ma poi ho visto che ci mettevo troppo tempo e sono passata alla bella copia e, comunque, sono arrivata lunga con i tempi …”
“Davvero! anch’io pensavo di avere un sacco di tempo e invece … è volato! E poi … scrivere a mano nel 2024 … mi sembrava di essere tornata a fare i temi a scuola!”
“ Non dirmelo! Mi sono sentita incapace di spiegare quello che avevo in testa … ma possibile? Dopo 18 mesi di pratica e tante lezioni non credevo di avere tante difficoltà …”

E tu?

Come hai affrontato la prova finale della scuola forense?
Probabilmente anche tu hai trovato alcune delle difficoltà che ci hanno raccontato Vale e la sua amica, ma non ti devi preoccupare; è più che normale.
Ma perché?
Vediamolo insieme.
In studio affronti casi e questioni, magari redigi anche alcuni atti, ma sempre con strumenti diversi: banche dati, formulari, internet, lavorando al pc e NON scrivendo a mano …
Ah .. dimenticavo: il tempo…. quante volte nella tua esperienza di studio hai dovuto scrivere a mano un atto partendo da zero in cinque-sei ore?
Durante la scuola forense, poi, hai frequentato lezioni, approfondito tematiche e questioni, a volte anche provando a scrivere un atto al riguardo, ma … ancora: con quali strumenti, quali finalità e quali tempi?
Se ci rifletti, il tuo percorso è stato un alternanza tra grammatica e pratica giuridica, poche volte combinate tra loro e, soprattutto, mai effettivamente declinate alla prova scritta dell’esame di avvocato.
Questo è forse il limite vero del percorso che tutti (o quasi) affrontano prima dell’esame di abilitazione, ma … non facciamo filosofia!
A te interessa sapere come arrivare a dicembre senza i dubbi e le ansie che hanno provato Vale e la sua amica durante la prova finale della scuola forense.

Il nostro consiglio è semplice:
devi imparare a sfruttare al meglio pratica e grammatica nel poco tempo che avrai a disposizione alla prova scritta d’esame di dicembre 2014.
All’esame dovrai:

  • orientarti rapidamente nella traccia, per capire di cosa si parla (in termini giuridici) e cosa guardare sul codice
  • usare efficacemente gli strumenti a tua disposizione
  • comporre un atto giudiziario anche se non lo conosci.

Nei nostri corsi per l’esame scritto 2024 affiniamo tutte queste abilità, con la possibilità di iniziare già da maggio.

Vieni a scoprire tutte le nostre offerte su www.ius-law.com

Pagine

  • Accreditamenti
  • Area Intranet
  • Calendario Corsi 2024
  • Commenti Esame
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Cookie Policy
  • Dicono di Noi
  • Esiti Esame
  • Faq
  • Grazie
  • Grazie per aver compilato il modulo
  • Home
  • Home_old
  • Job Act
  • Materiale Didattico
  • News
  • Prezzi
  • Privacy Policy
  • Promosso o bocciato?
  • Workshop

Categorie

  • News

Archivio

  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
Collegamento a: È sempre colpa dell’arbitro! Collegamento a: È sempre colpa dell’arbitro! È sempre colpa dell’arbitro! Collegamento a: Il countdown è iniziato! Collegamento a: Il countdown è iniziato! bando corso esame avvocato 2024Il countdown è iniziato!
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto