Presentazione e Incontri
Presentazione nuovi corsi 2025
23/05/2025 ore 14,00 live
Non perdi neanche una lezione
Tutti gli incontri sono sempre disponibili nell’aula virtuale.
Luglio 29,2024
“Hai sentito? È uscito il bando per l’esame di avvocato 2024. La prova scritta sarà il 10 dicembre!” “Davvero? Dove posso trovarlo?” “Ecco, a questo link puoi dare un’occhiata al bando dell’esame da avvocato 2024. Quest’anno
Maggio 8,2024
“Ciao Vale, allora? Com’è andata la prova finale della scuola forense? Hai fatto penale, vero?” “Bah … l’atto in sé era semplice … un appello… e anche il reato era abbastanza noto… rapina …” “ E
Aprile 8,2024
“Allora?” “Eh … purtroppo non è andata!” “Mi dispiace, ma ho visto che le percentuali degli ammessi nella Corte non sono alte…” “Infatti e poi secondo me neanche hanno letto, perché alcuni che sono stati promossi
Ius& law da oltre 20 anni opera nel campo della didattica e della formazione specifica per la preparazione all’esame di avvocato.
Nel corso degli anni, grazie all’esperienza e alla continua interazione con il mondo del diritto, abbiamo fornito a quasi 15000 aspiranti avvocati, servizi in grado di soddisfare tutte le esigenze di apprendimento e supporto per chi si prepara a sostenere l’esame per l’abilitazione alla professione di avvocato, ponendo sempre massima attenzione all’aspetto qualitativo.
La nostra mission è far sì che coloro che devono sostenere l’esame di avvocato sviluppino le necessarie capacità individuali di apprendimento, attraverso lo studio e l’esperienza in classe (fisica o virtuale), preordinate al conseguimento dell’abilitazione alla professione.
La didattica prevede l’apprendimento e l’applicazione di un particolare metodo compositivo, che costituisce un supporto fondamentale per:
Tutti i nostri corsi sono da sempre caratterizzati dall’impostazione pratica e dalla continua interazione con i docenti, peculiarità che, negli anni, ne hanno fatto un punto di riferimento della formazione per l’esame di avvocato.
Materiale didattico
Nei corsi viene fornito il materiale didattico necessario e sufficiente per la preparazione in vista dell’esame e per il sostenimento dell’esame stesso.
Tutte le pubblicazioni sono opera dei soci fondatori e docenti della Ius&Law, con l’ausilio di collaboratori anch’essi docenti ai corsi; sono quindi frutto dell’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività, per rispondere efficacemente alle esigenze di chi affronta l’esame di avvocato.
il materiale didattico sarà fornito secondo disponibilità, in considerazione delle decisioni e tempistiche che assumerà l’editore (CELT)