• Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail Collegamento a Mail Collegamento a Mail
+39 0521 508542
Ius&Law - Esame di avvocato
  • Home
  • Corsi
    • TIPI DI CORSI
      • Corso Esame Avvocato
      • Corso Atti
      • Spring Training
      • Corso e-learning
    • DOVE, QUANDO, COSA
      • Calendario Corsi 2025
      • Materiale Didattico
      • Faq
      • Iscriviti
  • Esami
    • Commenti Esame
    • Esiti Esame
  • Prezzi
    • Prezzi
    • Convenzioni
  • Utilità
    • Area Intranet
    • Job Act
  • Corsi Workshop
  • News
  • Faq
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
bando corso esame avvocato 2024

Il countdown è iniziato!

29/07/2024/in News/da Fabrizio

“Hai sentito? È uscito il bando per l’esame di avvocato 2024. La prova scritta sarà il 10 dicembre!”

“Davvero? Dove posso trovarlo?”

“Ecco, a questo link puoi dare un’occhiata al bando dell’esame da avvocato 2024. Quest’anno seguirà lo stesso formato del 2023.”

“Cioè?”

“Si inizierà con la prova scritta con redazione di un atto giudiziario su un caso pratico per ogni materia (diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo). Poi ci sarà la prova orale articolata in 3 fasi:

  1. esposizione orale di un parere su un caso proposto dalla commissione “in una materia scelta preventivamente dal candidato tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo”
  2. discussioni di brevi questioni che dimostrino capacità argomentative ed analisi giuridica su “tre materie scelte preventivamente dal candidato, di cui una di diritto processuale, tra le seguenti: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale”
  3. deontologia (“dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato”)”

“Ho capito. Ma… come possiamo prepararci al meglio?”

 

Questa è la domanda che sicuramente ti stai ponendo anche tu ora che il countdown è iniziato. Vediamo insieme come puoi prepararti al meglio per l’esame di avvocato 2024.

Iniziamo con ordine:

  1. iscriviti per tempo: quindi … cerchio rosso al calendario: la domanda di partecipazione dovrà essere inviate per via telematica dal 2 ottobre al 12 novembre 2024.
  2. Pianifica la tua preparazione considerando le specifiche dell’esame.

Come prepararsi all’esame di avvocato 2024

La prova scritta avrà la durata di sette ore; sarà quindi di una sorta di “maratona” per la quale dovrai allenarti a dovere.

La preparazione adeguata è quella che ti forma progressivamente su tutti i passaggi che dovrai affrontare quel giorno.

L’obiettivo è la redazione di un atto giudiziario, ma le modalità con cui dovrai redigerlo, gli strumenti che avrai a disposizione e le finalità della prova sono particolari.

Ma non deve salire l’ansia… anche se durante la pratica hai fatto pochi atti e quindi non ti senti all’altezza della prova. C’è tutto il tempo per arrivare pronti per il 10 dicembre, gestendo bene risorse e tempo.

I nostri corsi per la preparazione all’esame da avvocato ti offrono l’opportunità di fare esercitazioni pratiche che ti portano, proprio attraverso le simulazioni e l’utilizzo degli strumenti didattici forniti, ad essere pronto ad affrontare la redazione di un atto giudiziario idoneo a superare l’esame di avvocato.

Non resta quindi che … fare un bel respiro e partire: è cominciato il countdown!

Pagine

  • Accreditamenti
  • Area Intranet
  • Calendario Corsi 2024
  • Commenti Esame
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Cookie Policy
  • Dicono di Noi
  • Esiti Esame
  • Faq
  • Grazie
  • Grazie per aver compilato il modulo
  • Home
  • Home_old
  • Job Act
  • Materiale Didattico
  • News
  • Prezzi
  • Privacy Policy
  • Promosso o bocciato?
  • Workshop

Categorie

  • News

Archivio

  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
Collegamento a: Pratica o grammatica? Collegamento a: Pratica o grammatica? Pratica o grammatica?
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto