• Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail Collegamento a Mail Collegamento a Mail
+39 0521 508542
Ius&Law - Esame di avvocato
  • Home
  • Corsi
    • TIPI DI CORSI
      • Corso Esame Avvocato
      • Corso Atti
      • Spring Training
      • Corso e-learning
    • DOVE, QUANDO, COSA
      • Calendario Corsi 2025
      • Materiale Didattico
      • Faq
      • Iscriviti
  • Esami
    • Commenti Esame
    • Esiti Esame
  • Prezzi
    • Prezzi
    • Convenzioni
  • Utilità
    • Area Intranet
    • Job Act
  • Corsi Workshop
  • News
  • Faq
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

First reaction: shock!

12/06/2023/in News/da Fabrizio

Sembra che si torni (almeno in parte) allo scritto e per di più sulla prova considerata la più difficile (l’atto giudiziario).

E la prima reazione diffusa è stata: ?

Comprensibile, per chi ha scritto poco (o nulla) all’università e durante il tirocinio ha (quando è stato fortunato) studiato e contribuito (al massimo) all’elaborazione di “prodotti”, comunque molto distanti da quello che (pare) costituirà la prova dell’esame scritto d’avvocato per l’anno 2023.
Sì, perché se durante la pratica forense o il tirocinio avete scritto degli “atti giudiziari”, è improbabile che lo abbiate fatto con gli “attrezzi” (ricordate di cosa sarà composta la vostra “cassetta”?) che avrete a disposizione all’esame e con le stesse modalità (cioè carta e penna).

Cosa fare, quindi?

NO PANIC!

La cosa migliore è conservare un po’ di lucidità e agire di conseguenza.
Qualche consiglio:

  • prima di prendere decisioni troppo ingombranti per il vostro “barattolo del tempo” (ne abbiamo parlato nell’ultimo post), attendete che venga emesso il bando, per avere certezze su come sarà effettivamente l’esame di avvocato 2023;
  • non buttatevi in uno studio (matto e disperatissimo) delle regole processuali della materia che pensate di affrontare (civile, penale o amministrativo), perché servirebbe (forse) a calmare la vostra ansia, ma sarebbe poco funzionale per l’esame; ricordatevi che potrete consultare i codici, anche quelli di procedura!
  • cominciate piuttosto a prendere confidenza con il tipo di prova che vi aspetta: la risoluzione di un quesito giuridico sotteso ad un caso pratico; come per il parere (orale delle ultime sessioni di esame, scritto in precedenza), con la differenza che sarà richiesta la redazione di un atto giudiziario e non l’esposizione di un parere.

Per familiarizzare con questo tipo di prova, può essere utile vedere le tracce assegnate per la prova dell’atto giudiziario nelle sessioni di esame antecedenti al 2020 (fino al 2019, quindi).

Sul nostro sito, trovate tutte le tracce assegnate in passato con una illustrazione della possibile risoluzione di ciascuna.

https://dsdev.it/commenti-esame/

Pagine

  • Accreditamenti
  • Area Intranet
  • Calendario Corsi 2024
  • Commenti Esame
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Cookie Policy
  • Dicono di Noi
  • Esiti Esame
  • Faq
  • Grazie
  • Grazie per aver compilato il modulo
  • Home
  • Home_old
  • Job Act
  • Materiale Didattico
  • News
  • Prezzi
  • Privacy Policy
  • Promosso o bocciato?
  • Workshop

Categorie

  • News

Archivio

  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
Collegamento a: Il “barattolo del tempo” Collegamento a: Il “barattolo del tempo” Il “barattolo del tempo” Collegamento a: Da chi compreresti un’auto usata? Collegamento a: Da chi compreresti un’auto usata? Da chi compreresti un’auto usata?
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto