• Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail Collegamento a Mail Collegamento a Mail
+39 0521 508542
Ius&Law - Esame di avvocato
  • Home
  • Corsi
    • TIPI DI CORSI
      • Corso Esame Avvocato
      • Corso Atti
      • Spring Training
      • Corso e-learning
    • DOVE, QUANDO, COSA
      • Calendario Corsi 2025
      • Materiale Didattico
      • Faq
      • Iscriviti
  • Esami
    • Commenti Esame
    • Esiti Esame
  • Prezzi
    • Prezzi
    • Convenzioni
  • Utilità
    • Area Intranet
    • Job Act
  • Corsi Workshop
  • News
  • Faq
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

E adesso?

29/03/2024/in News/da Fabrizio

È stata una bella serata.
È sempre bello trovarsi con gli amici soprattutto quando si deve festeggiare un successo: hai ricevuto la comunicazione del ministero con la parola magica: ammessa!
E allora è scattata l’organizzazione… messaggi, brindisi, risate e.… la serata è stata una meraviglia.
Ma mentre torni a casa, ecco il ritornello di un boop che ti risuona nel cervello:

“Hai risolto un bel problema, e va bene così.
Ma poi me ne restano mille”

E all’improvviso sale l’ansia: ma adesso … cosa devo fare?
La prima regola è sempre la stessa: no panic!

Come probabilmente saprai, l’esame da avvocato è cambiato anche nella prova orale, che inizierà con l’analisi di un caso pratico sul quale esporre oralmente una soluzione (la “prima fase”).
In sostanza, ti troverai ad affrontare la stessa prova che ha caratterizzato l’esame di avvocato negli ultimi tre anni(l’orale “rafforzato”).
Ma, soprattutto, avrai il tuo primo approccio con la commissione: questo è già di per sé un aspetto importante, perché:

“non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”

Quindi?
Qualche consiglio pratico.

1) organizza bene la tua preparazione, dividendo il tempo di studio per l’esposizione orale di un parere (prima fase) da quello per l’interrogazione in stile esame universitario che completerà l’esame orale (“seconda fase”)

2) focalizza bene l’obiettivo: in vista del superamento della prima fase, sarà opportuno allenarsi a studiare un caso pratico in 30’ con il supporto del codice annotato per esporne oralmente il perimetro, i presupposti giuridici e la soluzione.

3) affina le skills necessarie

asu jersey
49ers jersey
Florida state seminars jerseys
Iowa State Football Uniforms
asu jersey
Iowa State Football Uniforms
custom made football jerseys
ohio state jersey
49ers jersey
micah parsons jersey
Ohio State Team Jersey
Iowa State Football Uniforms
brock bowers jersey
OSU Jerseys
detroit lions jersey
  • saper affrontare casi pratici per capire le questioni giuridiche che “nascondono”;
  • saper utilizzare al meglio gli “attrezzi” della tua cassetta

(le stesse che ti hanno consentito di superare la prova scritta)

  • saper elaborare una soluzione convincente, da esporre con proprietà di linguaggio e metodo.

E ricorda che se hai bisogno di aiuto o vuoi comunque un confronto sulla tua preparazione specifica, puoi sempre valutare i nostri workshop, costruiti sulla base dell’esperienza dell’orale rafforzato degli ultimi anni e pensati proprio per dare un valido supporto alla preparazione della fase orale.

Per poter festeggiare ancora (e più a lungo) con gli amici!

Pagine

  • Accreditamenti
  • Area Intranet
  • Calendario Corsi 2024
  • Commenti Esame
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Cookie Policy
  • Dicono di Noi
  • Esiti Esame
  • Faq
  • Grazie
  • Grazie per aver compilato il modulo
  • Home
  • Home_old
  • Job Act
  • Materiale Didattico
  • News
  • Prezzi
  • Privacy Policy
  • Promosso o bocciato?
  • Workshop

Categorie

  • News

Archivio

  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
Collegamento a: L’attesa NON è essa stessa il piacere! Collegamento a: L’attesa NON è essa stessa il piacere! L’attesa NON è essa stessa il piacere! Collegamento a: È sempre colpa dell’arbitro! Collegamento a: È sempre colpa dell’arbitro! È sempre colpa dell’arbitro!
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto