• Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail Collegamento a Mail Collegamento a Mail
+39 0521 508542
Ius&Law - Esame di avvocato
  • Home
  • Corsi
    • TIPI DI CORSI
      • Corso Esame Avvocato
      • Corso Atti
      • Spring Training
      • Corso e-learning
    • DOVE, QUANDO, COSA
      • Calendario Corsi 2025
      • Materiale Didattico
      • Faq
      • Iscriviti
  • Esami
    • Commenti Esame
    • Esiti Esame
  • Prezzi
    • Prezzi
    • Convenzioni
  • Utilità
    • Area Intranet
    • Job Act
  • Corsi Workshop
  • News
  • Faq
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

TOV

03/10/2023/in News/da Fabrizio

Un aspetto che viene spesso sottovalutato nella preparazione dell’esame scritto di avvocato è il “tono” in cui si espone la soluzione del quesito.

Negli anni in cui l’esame è consistito nell’esposizione orale di un parere (2020-2021-2022), il problema è stato quello di organizzare un discorso filato, evitando il più possibile interruzioni … silenzi … ehm … scusate un attimo, l’emozione …

Ma quest’anno si torna alla prova scritta e quindi … sarai letto dalla commissione e non più ascoltato!

Qual è quindi il modo migliore per convincere la commissione che devi essere promosso?

Ovviamente, non c’è una “bacchetta magica” (https://dsdev.it/esiste-la-bacchetta-magica-per-l-esame-da-avvocato), ma qualche utile consiglio per affrontare e superare anche questo ostacolo:

micah parsons jersey
custom made football jerseys
micah parsons jersey
micah parsons jersey
Iowa State Football Uniforms
49ers jersey
49ers jersey
49ers jersey
custom football jerseys
detroit lions jersey
Iowa State Football Uniforms
ohio state jersey
Ohio State Team Jersey
Iowa State Football Uniforms
ohio state jersey
  • Non concentrarti solo sulla “soluzione” del problema giuridico: se giungi alla conclusione corretta, ma non riesci ad esporla in modo chiaro, lo sforzo fatto è del tutto vanificato.
  • Non sarai “ascoltato” alla commissione, ma leggeranno il tuo scritto: non ti servirà quindi la capacità dialettica, ma la chiarezza espositiva nello scrivere.
  • Non dovrai scrivere un parere, ma redigere un atto giudiziario; il tuo TOV dovrà quindi essere adeguato al prodotto che ti viene richiesto: non “esponi” una possibile tesi, ma “proponi” una tesi ad un ipotetico giudice; quindi, devi essere assertivo e convincente.

Nei corsi della Ius & Law curiamo anche questo aspetto, insegnando non solo a risolvere i quesiti giuridici e ad elaborare una corretta esposizione della soluzione, ma anche ad usare un tono adeguato all’atto giudiziario richiesto.

Per aiutarti ad essere davvero pronto per la prova di dicembre.

Pagine

  • Accreditamenti
  • Area Intranet
  • Calendario Corsi 2024
  • Commenti Esame
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Cookie Policy
  • Dicono di Noi
  • Esiti Esame
  • Faq
  • Grazie
  • Grazie per aver compilato il modulo
  • Home
  • Home_old
  • Job Act
  • Materiale Didattico
  • News
  • Prezzi
  • Privacy Policy
  • Promosso o bocciato?
  • Workshop

Categorie

  • News

Archivio

  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
Collegamento a: Il libro delle risposte Collegamento a: Il libro delle risposte Il libro delle risposte Collegamento a: Le regole del gioco Collegamento a: Le regole del gioco Le regole del gioco
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto